“Smettila di piangere, devi essere forte!” è quello che una piccola voce malefica mi sta ripetendo in queste ore. Ho perso una persona cara e mi sento una voragine nel petto, ma se continuo a piangere non riuscirò ad essere di sostegno agli altri e così parte il riflesso condizionato: “Non fa male, non fa male”.
Gennaio 28, 2019
Febbraio è il mese in cui l’energia della festività di Imbolc si manifesta. Nel calendario celtico Imbolic rappresentava il passaggio dall’inverno alla primavera. E proprio nei primi giorni di questo mese è il momento di manifestare i propri intenti per vederli realizzare. Imbolc è una delle quattro feste celtiche riguardanti la Triplice Dea e l’attesa della vicina…
Questo è il primo post di un percorso che faremo insieme. Un percorso che ci invita a riappropriarci della ciclicità.
Parlare di ciclicità in un mondo frenetico in cui le stagioni sembrano sfuggirci di mano e nessuno sembra più aspettare? Sì, è una sfida. Voglio credere nella possibilità di riappropriarsi di un tempo più vicino al nostro essere umani…
È Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti. Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese.
(Charles Bukowski)
Fin da piccola la danza è la sua passione ma anche il suo sostegno nei momenti bui. Danzando si liberava dagli ostacoli, piccoli o grandi, facili o difficili, che la vita le presentava. Movimento, ritmo, musica per lei sono la miglior medicina per guarire il proprio corpo e la propria anima. Lei è Olivia Palmer, inglese di…
Fin da quando ho memoria, le Donne sono sempre state una costante fondamentale nella mia vita. Ultima di sei sorelle, con una schiera interminabile di zie e cugine, anche se piccina, percepivo prepotentemente il polo femminile della mia anima: era come una voce. Un’eco suadente e lontana che m’imponeva, quasi con prepotenza, di permettergli di esprimersi attraverso la…
“Le storie sono medicine” scrive Clarissa Pinkola Estes nel suo libro “Donne che corrono coi lupi”. In queste parole sono racchiusi millenni di storie lette intorno al fuoco, di parole che curano l’anima, di miti e fiabe che aiutano ad aprire gli occhi su un altro mondo. Sto parlando di mondo impalpabile, invisibile agli occhi: il tuo mondo interiore, fatto…
Il legame tra donne e erboristeria ha radici che si perdono nella memoria del tempo, a tal punto da essere entrato nell’inconscio collettivo: pozioni con erbe selvatiche, creme dall’odore pungente, unguenti, decotti di radici,… sono immagini che ci fanno tornare in mente la figura della donna anziana, indaffarata in mezzo a erbe sapientemente conservate, che cerca in un…
Samhain ha origini antiche che risalgono al tempo in cui le tribù celtiche dividevano l’anno in due grandi stagioni: estate ed inverno. Secondo gli antichi Celti, durante il cambio di stagione il velo tra il mondo visibile ed invisibile si fa più sottile e si apre sul mondo degli Spiriti della natura e su quello dei morti.
Il tempo del silenzio è un momento che si ripresenta ciclicamente nella vita di una donna: è il momento in cui sente la profonda necessità di allontanarsi dal caos quotidiano, cerca la solitudine come riparo dal mondo per pensare, per lasciar andare tutto ciò che pesa sul suo cuore e sulla sua anima.