Che le artigiane e creative italiane, paladine dell’hand-made, erano all’avanguardia, lo sapevamo già.
→Leggi anche: “Artigianato femminile. Donne italiane prime in Europa”
Ciò che ci colpisce di più del nuovo trend “creativo” è l’attenzione all’ambiente che si declina un po’ in tutte le sue sfumature: dall’uso di materie prime 100% naturali, biologiche o biodinamiche,…
“Le storie sono medicine” scrive Clarissa Pinkola Estes nel suo libro “Donne che corrono coi lupi”. In queste parole sono racchiusi millenni di storie lette intorno al fuoco, di parole che curano l’anima, di miti e fiabe che aiutano ad aprire gli occhi su un altro mondo. Sto parlando di mondo impalpabile, invisibile agli occhi: il tuo mondo interiore, fatto…
Il legame tra donne e erboristeria ha radici che si perdono nella memoria del tempo, a tal punto da essere entrato nell’inconscio collettivo: pozioni con erbe selvatiche, creme dall’odore pungente, unguenti, decotti di radici,… sono immagini che ci fanno tornare in mente la figura della donna anziana, indaffarata in mezzo a erbe sapientemente conservate, che cerca in un…
Samhain ha origini antiche che risalgono al tempo in cui le tribù celtiche dividevano l’anno in due grandi stagioni: estate ed inverno. Secondo gli antichi Celti, durante il cambio di stagione il velo tra il mondo visibile ed invisibile si fa più sottile e si apre sul mondo degli Spiriti della natura e su quello dei morti.